14 Aprile 2025 - Lecce

1 marzo 2025 - Casarano (Le)
Con i ragazzi dell'Istituto Tecnico Commerciale A. De Viti De Marco di Casarano-Lecce, insieme a Telethon Salento, Associazione Miastenia Gravis APS, Associazione Nazionale Angioma Cavernoso Cerebrale ANACC per ricordare la Giornata delle malattie rare del 28 Febbraio.
Grazie ai ragazzi per l'emozionante partecipazione all'evento
12 Ottobre 2024 - Studium 2000 (Università del Salento) Lecce
Convegno a Lecce dal titolo “Miastenia gravis: espressione di una malattia rara invisibile”
6 Luglio 2024 - Palazzetto dello Sport, Lecce
La nostra Associazione Miastenia Gravis APS ha partecipato nel segno della sensibilizzazione nel mondo dello sport
14 Giugno 2024 - Taviano (Le)
A Taviano presso la Casa del Donatore abbiamo ricordato la Giornata mondiale del donatore di sangue. Chi dà non sa chi riceve il dono. È questo il dono più bello e più gratificante. Io non saprò mai quanti donatori contribuiscono alla terapia con immunoglobuline a cui mi sottopongo per superare i miei sintomi. Tanti pazienti affetti da malattie genetiche e autoimmuni tra cui la Miastenia Gravis, malattia rara neuromuscolare, devono essere sempre riconoscenti a chi dona il PLASMA
7 Maggio 2024 - Moschea di Lecce
Un momento di incontro e di riflessione sulla donazione di emoderivati e di plasma così indispensabile in tante malattie e nella Miastenia Gravis, patologia neurologica rara e autoimmune
Associazione Miastenia Gravis APS
18 Aprile 2024 - Racale
Incontro molto interessante con la Fidas leccese di Taviano per parlare del DONO del PLASMA e di noi debitori del DONO, grazie al quale noi miastenici riusciamo a parlare, a masticare, a deglutire, a sorridere, a respirare. Sempre grati ai donatori.
6 Aprile 2024 - Lecce
Questa mattina si è svolto presso la sede operativa della nostra Associazione Miastenia Gravis APS un corso BLSD -Basic Life Support Defibrillation- con manovre di Heimlich di disostruzione delle vie aeree in caso di soffocamento, per 20 soci e caregiver offerto dalla nostra Associazione.
9 Marzo 2024 - Maglie
Giornata di sensibilizzazione sulle Malattie Rare molto interessante e formativa, con studenti molto attenti e partecipativi del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci - Maglie
Organizzato da Telethon Salento
24 Febbraio 2024- Vignacastrisi
Per il mese delle Malattie Rare, si è svolto a Vignacastrisi un incontro di sensibilizzazione molto partecipato.
22 Febbraio 2024 - Lecce
Incontro di sensibilizzazione all'IIS "Antonietta De Pace" di Lecce per parlare di Malattie Rare, in occasione della Giornata Mondiale. Insieme alla nostra associazione ha partecipato anche Telethon Salento
01 dicembre 2022
Incontro presso Ordine dei Medici di Lecce - Miastenia Gravis e medicina generale.
20 agosto 2022
4 giugno 2022

12 Marzo 2022

21 febbraio 2022

17 dicembre 2021


18 novembre 2021

Tricase - 10 luglio 2021
Cooperare per rinascere

28 febbraio 2021
Tricase, Ospedale Cardinale Panico
Piantumazione di un Carrubo per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. La nostra Associazione è presente con la Consigliera Rossana Cacciatore e la socia Stefania Sciurti.
01 marzo 2021
Lecce, Direzione Generale ASL Lecce
Piantumazione di un Carrubo per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. La nostra Associazione è presente con la Vice Presidente Loredana Spedicati e il Segretario Flavio Modoni.
Gagliano del Capo, 19 ottobre 2019
45 anni FIDAS Gagliano del Capo
Lecce, 16 marzo 2019
Sindromi Miasteniche Disimmuni e Congenite
Otranto (Le), 24 novembre 2018
Miastenia Gravis: approccio psicologico e nutrizione
Acquarica del Capo (Le), 27 ottobre 2018
Malattie disimmuni e Miastenia Gravis
Febbraio 2018
Giornata delle malattie rare nel Salento
Tricase, 21 ottobre 2017
Serata di sensibilizzazione












Lecce, 4 agosto 2017
Serata di solidarietà


Tombolata solidale 2016
Lecce, 11 agosto 2016
Serata di solidarietà
Lecce, 2 settembre 2016
Estetica, femminilità, maternità e miastenia gravis

Lecce, 25 settembre 2015
Sindromi miasteniche autoimmuni e congenite
Lecce, 24 febbraio 2015
1° Meeting Malattie rare del Salento

Lecce, 5 dicembre 2012
Aggiornamenti in Neurologia

